Nuove risorse digitali

Abbiamo creato dei Podcast dedicati a due figure importanti della storia LGBT+ Italiana: Mario Mieli e Marcella di Folco.

In quello dedicato a Mario Mieli, il testo che ascolterete è stato scritto da Elena Dalla Torre (Washington University in St. Louis) e letto ed interpretato da Irene Serini (attrice e fondatrice della compagnia teatrale Atopos)

L’episodio contiene il commento di Elena Dalla Torre e l’intervento di Manuela Manera, linguista ed esperta di linguaggio inclusivo ed autrice de “La Lingua che cambia, rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico” Eris, 2021.

La sigla di ogni podcast ha la voce di Monica Nappo, attrice e regista teatrale italiana.

Potete ascoltarlo qui o scaricarlo qui

Il podcast dedicato a Marcella Di Folco sarà disponibile a breve. 

Stay tuned!

 

Abbiamo inoltre creato un canale Youtube dove potete trovare: 

– La presentazione dell’LGBT+ History Month fatta da team promotore dell’iniziativa. Vi racconteremo come l’LGBT+ History Month ha avuto origine in altri parsi e come è arrivato in Italia, come sono nati il nostro logo e il sito e cosa stiamo facendo

– L’incontro con Maya De Leo che ci ha parlato del suo libro favoloso “Queer. Storia culturale della comunità LGBT+” (Einaudi Storia, 2021). 


Presto saranno disponibili altre risorse. Continuate a seguirci e a fare la storia! 

 

Scroll up