Collabora con noi
Ruoli disponibili
Al momento siamo alla ricerca di: Insegnant*/Attivist*, Social media manager (espert* Facebook), Digital designer.
Clicca qui sotto sul titolo del ruolo per espandere il contenuto e leggere i dettagli del ruolo che ti interessa.
Digital designer
Siamo alla ricerca di un* Digital Designer da inserire all'interno del team creativo a supporto del Direttore creativo.
Requisiti fondamentali:
- Aderire al nostro codice etico
- Passione per il design, il tech e per i contenuti queer culturali in genere
Requisiti minimi:
- Conoscenza e utilizzo di: WordPress + Elementor, Canva, Photoshop, PowerPoint.
- Conoscenza base HTML e CSS.
- Conoscenza base della lingua inglese.
Requisiti preferenziali:
- Conoscenza Adobe After Effect
Compiti principali:
- Creazione, produzione e gestione di grafiche interattive online: newsletter, social media, immagini promozionali e PDF informativi.
- Gestione del sito WordPress con page builder Elementor.
Tempo richiesto:
- Tra le 8 e le 16 ore mensili di volontariato.
Se sei interessat* inviaci qui il tuo CV ed il link o il PDF del tuo portfolio al momento della richiesta.
Social Media Manager
Requisiti fondamentali:
Aderire al nostro codice etico
Passione e curiosità per i trend social, per la storia e per i contenuti culturali in genere
Mansioni:
- Creazione di contenuti organici sulla pagina Facebook LGBTHM Italia
- Pianificare la linea editoriale condivisa
- Monitorare, interpretare e comunicare i risultati
- Sviluppare e mantenere un calendario editoriale dei contenuti assicurandosi che tali contenuti siano rilevanti, coinvolgenti e pubblicati regolarmente.
- Ricercare ed analizzare le abitudini del pubblico
- Orientamento alla generazione di contenuti creativi
- Conoscenza base di software di grafica
- Conoscenza base di tecniche di social copywriting.
Insegnate di storia delle scuole secondarie
Requisiti:
Aderire al nostro codice etico
Passione e curiosità per la storia LGBT+/queer e per i contenuti culturali in genere
Capacità di lavoro di squadra
Mansioni
- Networking con insegnati delle scuole secondarie appassionati di storia LGBT+/queer
- Sviluppare un piano d’azione per raggiungere le scuole secondarie incoraggiandole ad aderire all’LGBT+ History Month Italia.
- Creazione di materialie informativo su come sviluppare un curriculum per l’insegnamento di storia LGBT+ nelle scuole superiori e alle università.
Inviaci qui il tuo Curriculum (max 2 pagine)
Inviaci qui la tua richiesta allegando il tuo CV e ti contatteremo per un colloquio informale 🙂