Ottobre: gli Stati Uniti celebrano LGBTQ+ History Month

Siamo ad ottobre gli Stati Uniti celebrano l’LGBTQ+. Le/gli* attivist*  statunitensi organizzarono il Gay and Lesbian History Month per la prima volta nel 1994. Negli anni successivi il mese dedicato alla storia queer fu chiamato LGBTQ+ History Month. Gli Stati Uniti furono il primo paese al mondo a lanciare questa iniziativa e le/gli/* attivist* statunitensi scelsero ottobre per celebrare la propria storia perché in questo mese cade la ricorrenza della prima e della seconda National Marches a Washington (1979 e 1987) e anche la celebrazione del National Coming Out Day (11 ottobre). Le/i/* partecipanti delle proteste nazionali a Washington richiesero che il governo approvasse delle leggi per proteggere la comunità LGBTQI+ contro discriminazioni omolesbobitransfobiche. Nella seconda manifestazione nazionale di Washington la comunità LGBTQI+ nord americana richiedeva inoltre al governo americano di affrontare la grande crisi sanitaria legata all’HIV/AIDS che stava colpendo soprattutto gay e donne trans. 

 

Nel 1994 La proposta di dedicare un mese per celebrare la storia LGBTQ+ partì da  Rodney Wilson, un insegnate delle scuole superiori che al tempo lavorava in un sobborgo di St. Louis. Nel giugno 2022 Rodney Wilson in un messaggio registrato per la conferenza Stronger Together tenutasi a Londra ha detto: ‘Abbiamo fatto passi da gigante dagli anni ’80 e ’90, ma c’è ancora molto da fare, come gli eventi politici attuali rendono chiaramente evidente. Dobbiamo rimanere vigili, attent*, dobbiamo raccogliere le forze per contrastare coloro che vorrebbero marginalizzarci. Ovunque nel mondo, dove le situazioni per la comunità LGBTQ+ sono diverse, in alcuni posti migliore di altri, abbiamo del lavoro da fare. Celebrare le differenze e riconoscere le condizioni simili è parte di quel lavoro. Educare ognuno ad esprimere a pieno il suo potenziale come diritto umano fa parte di questo lavoro.’  Anche quest’anno ci saranno migliaia di eventi che celebrano la storia LGBTQ+ negli Stati Uniti. Buon lavoro alla comunità LGBTQI+ statunitense.

Scroll up